Equità - Solidarietà - Fiducia - Condivisione

Olivicola del Titerno s.r.l.
Olivicola del Titerno s.r.l.
Olivicola del Titerno s.r.l.
Olivicola del Titerno s.r.l.
Olivicola del Titerno s.r.l.

Olivicola del Titerno s.r.l.

L’Olivicola del Titerno nasce dal cuore degli antichi borghi di Cerreto Sannita, San Lorenzello e Castelvenere, suggestivi lembi di dorsale appenninica campana, immersi in scenari di accattivante bellezza, solcati da valloni e forre del bel fiume Titerno e dai quali emergono tracce di un passato antichissimo, testimoniato dalle tante bellezze artistiche ed architettoniche che qui si possono ammirare.
Dal paziente ed assiduo lavoro della terra nascono i nostri pregiati oli: preziosi come gocce d’oro che auliscono dei profumi di campagna, che si sposano agli svariati piatti tipici dell’area a formare un connubio di sapori insuperabile.
Ai palati audaci non sfuggiranno certo le particolari sfumature degli oli monocultivar di racioppella, ortice ed ortolana, ciascuno con la propria particolarità: dal piccante, all’amarognolo, al fruttato intenso.
Tutta la raccolta avviene mediante brucatura a mano durante la fase dell’invaiatura superficiale, il tempo medio tra raccolta e molitura, è di circa 6 ore.
Il sistema di estrazione utilizzato è quello continuo bifase a temperatura controllata.
L’olio ottenuto non viene filtrato ma solo decantato, per mantenere inalterate le proprietà nutrizionali e caratteristiche organolettiche, per cui eventuali residui sul fondo della bottiglia sono del tutto naturali.
La conservazione dell’olio extravergine di oliva, prima dell’imbottigliamento, avviene in serbatoi di acciaio inox sigillati e termocontrollati.



Premi e riconoscimenti

Anno 2002

  • Distinto Olio extravergine di oliva “Ortolana” Categoria Fruttato Medio - XI Concorso Nazionale l'Orciolo d'Oro dell'Enohobby - Gradara 29 giugno 2002

 

Anno 2003

  • Finalista Olio extravergine di oliva “Ortice” XI Edizione Concorso Nazionale Ercole Olivario - Spoleto 24-29 Marzo 2003
  • Olio extravergine di oliva “Classico” Categoria Fruttato Medio - XII Concorso Nazionale l'Orciolo d'Oro dell'Enohobby - Gradara 28 giugno 2003
  • 3 olive Olio extravergine di oliva “Ortice”- Guida Slow Food (massimo 3)
  • 2 olive Olio extravergine di oliva “Classico” Guida Slow Food (massimo 3)
  • 1 oliva Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica - Guida Slow Food (massimo 3)


Anno 2004

  • 1° Classificato Olio extravergine di oliva “Ortice” categoria Fruttato Medio - XII Edizione Concorso Nazionale Ercole Olivario - Spoleto 22-27 Marzo 2004
  • Distinto Olio extravergine di oliva “Ortice” Categoria Fruttato Medio - XIII Concorso Nazionale l'Orciolo d'Oro dell'Enohobby - Gradara 26 giugno 2004
  • Premio Oleastro - per l'impegno imprenditoriale ed il rispetto della natura dei produttori di olio extravergine di oliva da agricoltura biologica - Parco Nazionale del Cilento e Vallo Diano 27 settembre 2004
  • 3 olive Olio extravergine di oliva “Racioppella”- Guida Slow Food (massimo 3)
  • Extravergine più conveniente Olio extravergine di oliva “Racioppella”- Guida Slow Food
  • 2 olive Olio extravergine di oliva “Ortice”- Guida Slow Food (massimo 3)
  • 2 olive Olio extravergine di oliva “Ortolana”- Guida Slow Food (massimo 3)


Anno 2005

  • Finalista Campania Olio extravergine di oliva “Ortice”- XIII Edizione Concorso Nazionale Ercole Olivario - Spoleto 14-19 Marzo 2005
  • Finalista con Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica - X Concorso Internazionale Biol - Anria
  • 2 olive Olio extravergine di oliva “Racioppella”- Guida Slow Food (massimo 3)
  • 1 oliva Olio extravergine di oliva “Ortice”- Guida Slow Food (massimo 3)


Anno 2006

  • 1° Classificato Olio extravergine di oliva “Ortice” categoria Fruttato Medio - XIV Edizione Concorso Nazionale Ercole Olivario - Spoleto 28 marzo - 1 aprile 2006
  • 3° Classificato Olio extravergine di oliva da agricoltura Biologica categoria Fruttato Leggero - XVIII Edizione Festambiente - X rassegna nazionale degli oli biologici - Grosseto 7 agosto 2006
  • 3° Classificato Olio extravergine di oliva “Racioppella” Categoria Fruttato Medio - XV Concorso nazionale l'Orciolo d'Oro dell'Enohobby - Pesaro 10 giugno 2006.di partecipazione salone del Gusto - Torino 26-30 ottobre 2006
  • attestato di partecipazione salone del Gusto - Torino 26-30 ottobre 2006
  • Finalista con Olio extravergine di oliva da agricoltura Biologica - XI Concorso Internazionale Biol - Anria
  • 2 olive Olio extravergine di oliva “Ortolana”- Guida Slow Food (massimo 3)
  • 3 olive Olio extravergine di oliva “Racioppella”- Guida Slow Food (massimo 3)
  • Extravergine più conveniente Olio extravergine di oliva “Racioppella”- Guida Slow Food
  • Menzione di merito Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica - I Edizione Premio Extrabio - Napoli 22 febbraio 2006

Anno 2007

  • 2° Classificato - Olio extravergine di oliva “Ortice” - categoria Fruttato Intenso XV Edizione Concorso Nazionale Ercole Olivario - Spoleto 19-24 marzo 2007
  • 5 gocce Olio extravergine di oliva da agricoltura Biologica - Guida Associazione Italiana Sommelier “l'Olio” (massimo 5)
  • 4 gocce Olio extravergine di oliva “Racioppella” - Guida Associazione Italiana Sommelier “l'Olio” (massimo 5)
  • 4 gocce extravergine di oliva - Guida Associazione Italiana Sommelier “l'Olio” (massimo 5)
  • Distinto Olio extravergine di oliva “Racioppella” Categoria Fruttato Medio - XVI Edizione Concorso Nazionale Orciolo d'Oro dell'Enohobby - Pesaro 9 giugno 2007di merito
  • Menzione di merito Olio extravergine di oliva agricoltura biologica- II Edizione Premio Extrabio - Napoli 13 marzo 2007
  • 3 olive Olio extravergine di oliva “Racioppella” Guida Slow Food (massimo 3)
  • Extravergine più conveniente Olio extravergine di oliva “Racioppella”- Guida Slow Food
  • Gran menzione Olio extravergine di oliva “Racioppella” - Categoria Fruttato Intenso - 1° Concorso Internazionale Armonia - Cibus di Roma 13-16 aprile 2007
  • 2° Classificato olio extravergine di oliva da agricoltura biologica categoria Fruttato Leggero - XVIII Edizione Festambiente rassegna nazionale degli oli biologici - Grosseto 16 agosto 2007

 

Anno 2008

  • Distinto Olio extravergine di oliva “Racioppella” Categoria Fruttato Medio - XVI Edizione Concorso Nazionale Orciolo d'Oro dell'Enohobby - Pesaro 9 giugno 2007
  • Finalista Olio extravergine di oliva “Ortice”- XVI Edizione Concorso Nazionale Ercole Olivario - Spoleto 10- 15 Marzo 2008
  • Menzione di merito Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica - III Edizione Premio Extrabio - Napoli 28 febbraio 2008
  • Finalista Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica - XIII Edizione Premio Internazionale BIOL - Andria

 

Anno 2009

  • Menzione di merito Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica - IV Edizione Premio Extrabio - Napoli 24 marzo 2009
  • 3 olive Olio extravergine di oliva “Racioppella” Guida Slow Food (massimo 3)
  • Extravergine più conveniente Olio extravergine di oliva “Racioppella”- Guida Slow Food
  • 2 olive Olio extravergine di oliva “Ortice” Guida Slow Food (massimo 3)
  • 1 oliva Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica - Guida Slow Food (massimo 3)

 


 

Geolocalizzazione

Contatta Olivicola del Titerno s.r.l.


Profilo

  • Categoria : INDUSTRIA / Prod. Agroalimentari / Olio
  • % Cashback : Fornitore in attesa di attivazione nel circuito Pecusback

Dati Aziendali

  • Indirizzo : Via Napoli, 27
  • Città : San Lorenzello
  • Provincia : Benevento
  • Cap : 82030
  • Email : info@olivicolatiterno.it
  • Tel. Fisso : 082400000
  • Cellulare : 3409735486