Equità - Solidarietà - Fiducia - Condivisione

REGOLAMENTO DI PECUSBACK, INFORMATIVE PRIVACY, COOKIE POLICY

La registrazione nel circuito di fidelizzazione commerciale Pecusback è gratuita e subordinata all'accettazione ed all'osservanza incondizionate della "Policy Privacy" e del "Regolamento di Pecusback”, così come pubblicati in questa pagina.

Tuttavia, se dovessi avere perplessità o non condividessi, anche solo in parte, la "Policy Privacy" o il "Regolamento di Pecusback” o i "Valori" e la "Filosofia" alla base di Pecusback, è preferibile che non ti registri!

Potrai farlo tranquillamente in un secondo momento, nel frattempo siamo a disposizione per fornirti tutti i chiarimenti che riterrai necessari !

Se invece ti senti già pronto per iniziare a beneficiare della straordinaria opportunità rappresentata dal circuito Pecusback e dal Network associato, clicca qui  per la registrazione.

 

REGOLAMENTO DI “PECUSBACK”

(Promozione non considerata “Operazione a Premi” ai sensi dell’art. 6, comma 1 del D.P.R. 430/2001, circolare 28/03/2002 n.1/AMTC e nota esplicativa prot. 0205930 del 24/11/2014 lettera c-bis)
 
1.        Soggetto Promotore
Il Soggetto Promotore è ForAgriculture srls con sede in Benevento (BN) 82100, alla Via Enzo Marmorale n.32, C.F. e P.IVA 00648730628, Società che fornisce servizi di supporto alle imprese, ed ai relativi utenti, in ambito commerciale e di marketing, per sviluppare ed agevolare la promozione e la vendita di beni e servizi di qualsiasi genere.

2.        Natura dell’iniziativa
Sconto differito - cashback

3.        Periodo di validità
Pecusback inizia il 01 Gennaio 2017 e termina il 31 Ottobre 2021, con riserva di rinnovo da parte del Soggetto Promotore.

4.        Validità del credito
Il credito accumulato (cashback) potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente nell’ambito dei punti vendita e dei siti web aderenti a Pecusback, entro e non oltre il 31 Dicembre 2021, dopodiché sarà azzerato senza possibilità di alcun rimborso. In caso di rinnovo dell’iniziativa da parte del Soggetto Promotore, potrà continuare ad essere utilizzato nell’ambito dei punti vendita e dei siti web aderenti a Pecusback.

5.        Ambito Territoriale
Tutto il territorio nazionale italiano e la repubblica di San Marino, presso i punti vendita aderenti a Pecusback che espongono l’adesivo con il logo ed il materiale promozionale di Pecusback nonché sui siti internet italiani di e-commerce aderenti. Nel corso della campagna i punti vendita ed i siti e-commerce aderenti possono variare a seguito di nuove adesioni o di recessi. L’elenco completo è disponibile sul sito www.pecusback.it.

6.        A chi si rivolge Pecusback
Pecusback è destinata esclusivamente ai Titolari della Pecuscard (Clienti), la carta fedeltà dedicata a Pecusback e rilasciata dal suddetto Soggetto Promotore.
I Clienti possono essere sia persone fisiche maggiorenni (incluse ditte individuali con partita IVA ovvero aziende agricole, imprese artigiane, professionisti, ecc…), sia persone giuridiche quali ad esempio SpA, Sapa, Srl, Snc, SaS, SS, A.T.I. (Associazioni Temporanee di Impresa), Associazioni private, Fondazioni private, Cooperative, Onlus, Organizzazioni di Volontariato, che si siano regolarmente registrate a Pecusback con una delle modalità di cui al seguente par 7.

7.        Registrazione a Pecusback e rilascio della Pecuscard
La registrazione a Pecusback è subordinata alla contestuale ed incondizionata accettazione del Regolamento di Pecusback, e della Policy Privacy (D.Lgs n. 196/2003) così come pubblicati sul sito www.pecusback.it, alla voce di menù “Regolamento/Pecusback”, e vigenti all'atto della registrazione.
In mancanza dell’accettazione non sarà possibile procedere al rilascio della Pecuscard.
La registrazione a Pecusback è gratuita e può avvenire sia presso i punti vendita aderenti, con contestuale rilascio della Pecuscard fisica, sia autonomamente attraverso l’omonima App Pecusback, scaricabile da Google Play ed App Store. In caso di registrazione autonoma dalla App Pecusback o in mancanza di indicazione del Profilo presso il punto vendita aderente, il Profilo Utente predefinito è “Cliente CFU” (par. 15.1.5), salvo successivo cambio (All.1 par. 10.3).
All’atto della registrazione sono attribuiti il Codice Utente (N. Pecuscard) e la Password provvisoria associati alla Pecuscard. Essi sono trasmessi al Cliente a mezzo e-mail di benvenuto presso l’indirizzo di posta elettronica inserito in sede di registrazione.
La Pecuscard, od anche il solo Codice Utente ad essa associato, occorrono per la corretta registrazione di tutti i movimenti effettuati presso i punti vendita ed i siti web aderenti a Pecusback.

La registrazione a Pecusback può essere fatta anche attraverso il sito www.pecusback.it (Registrazione Utente). In tal caso è possibile scegliere autonomamente il “Profilo Utente”, salvo successivo cambio. Dopo la registrazione, si può optare per la Pecuscard fisica (inoltrandone richiesta all’indirizzo di posta elettronica pecusback@foragriculture.it, indicando le proprie generalità e l’indirizzo di spedizione, il che comporta l’addebito una tantum di €.3,00 a copertura delle spese, che saranno detratti automaticamente dal primo cashback disponibile), per la Pecuscard virtuale, scaricando la App Pecusback, o per entrambe.

8.        Danneggiamento, Smarrimento, furto della Pecuscard
In caso di danneggiamento della Pecuscard fisica, o di smarrimento o furto della Pecuscard fisica, o anche dei soli codici identificativi (Codice Cliente e Password), occorre comunicarlo tempestivamente al Soggetto Promotore, che, previa verifica dei dati identificativi del Cliente, annulla e sostituisce la Pecuscard, accreditando sulla nuova gli eventuali benefici presenti (punti e credito).

 

9.        Utilizzo della Pecuscard
Per la corretta registrazione di tutti i movimenti effettuati nei punti vendita e nei siti web aderenti all’iniziativa e per usufruire dei benefici associati alla Pecuscard, il Cliente deve esibire la stessa al momento del pagamento dei prodotti/servizi acquistati.
In alternativa il Cliente può fornire anche il solo Codice Cliente o nome e cognome o il numero di cellulare, esibendo contestualmente un documento di identità in corso di validità. Non è consentito l’uso della Pecuscard o dei relativi Codici a soggetti diversi dal Titolare.

10.    Funzionamento di Pecusback
Ogni qualvolta il Cliente effettui un acquisto, sia online sia offline, presso uno dei punti vendita o siti web aderenti a Pecusback, con contestuale pagamento della spesa, totale o anche solo parziale, sono accumulati in tempo reale sulla Pecuscard (ed immediatamente visibili dallo smartphone nella versione Pecuscard virtuale) i corrispondenti punti in proporzione al pagamento effettuato e calcolati in base al tasso di conversione spesa/punti stabilito dal punto vendita aderente.
Ogni punto vendita può avere un diverso tasso di conversione della spesa in punti.
Ad esempio, un tasso 0,25 significa che ogni 0,25 euro di spesa viene accreditato 1 punto.
Tuttavia, in occasioni particolari (promozioni, saldi, eventi, ecc…) o per determinati articoli, il titolare del punto vendita può adottare a propria discrezione un tasso di conversione maggiore o minore di quello stabilito.

In caso di pagamento differito della spesa, totale o parziale, rimane a cura del Cliente accertarsi che il punto vendita aderente presso cui ha effettuato la spesa, all’atto del pagamento successivo, accrediti i relativi punti.
In ogni caso è discrezione del punto vendita aderente riconoscere al Cliente, anche successivamente, i punti relativi alle spese ed ai pagamenti effettuati, qualora questi abbia dimenticato di farseli attribuire all'atto dell’acquisto, o in caso di pagamento differito e/o rateale dall’emissione della ricevuta/fattura, sempre che al momento dell'acquisto il Cliente fosse già regolarmente registrato a Pecusback e Titolare di Pecuscard.
Il punteggio, tuttavia, è sempre acquisito in via provvisoria e diventa definitivo solo ed esclusivamente con il pagamento effettivo ed irrevocabile, da parte dei punti vendita aderenti ed in favore del Soggetto Promotore, dei servizi di gestione di Pecusback.
Pertanto, per qualsivoglia motivo, ed indipendentemente dalle responsabilità, se il Soggetto Promotore non dovesse ricevere dai punti vendita aderenti il pagamento dei detti servizi, in tutto o in parte, i relativi punti saranno sospesi, ed in caso di accredito già avvenuto saranno revocati e compensati con eventuali crediti vantati dal Cliente, sia maturati sia maturandi, salva la possibilità di essere riconosciuti anche successivamente qualora recuperati dal Soggetto Promotore.
Entro 40 giorni dalla fine di ciascun mese, i punti regolarmente maturati e consolidati sono convertiti in un cashback che viene erogato nella Pecuscard sotto forma di credito immediatamente disponibile e, nella versione virtuale della Pecuscard, visualizzabile dalla App in tempo reale.
Prima dell’erogazione, e solo se il cashback del mese di riferimento supera la soglia minima stabilita, viene prelevata dalla Pecuscard una % fissa per spese mensili di gestione della posizione, in ogni caso contenute entro un valore minimo e massimo. Tali parametri, stabiliti all’inizio di ciascun anno, sono pubblicati nell’area download del sito www.pecusback.it.

I punti si accumulano durante tutto l’anno, dal 1 Gennaio al 31 Dicembre.
Al 1 Gennaio dell'anno successivo il punteggio si azzera ed il sistema riparte, mentre l’eventuale cashback non speso e presente sulla Pecuscard al 31 Dicembre si conserva e si somma al cashback spettante nel successivo mese di Gennaio.


11.    Valore del cashback
Per ciascun punto di spesa personale accumulato sono riconosciuti al Cliente 5 millesimi di Euro di cashback.
Questo cashback è denominato “Cashback Base” per distinguerlo sia dal “Cashback Aggiuntivo”, di pari valore e proveniente dal Multilevel a Rete Complessa (meglio specificato al successivo par.15.2.2) sia dal "Cashback CFU" che invece vale 9,5 millesimi di Euro (come meglio specificato al successivo par.15.1.5).
Il tasso spesa/punti di ciascun punto vendita aderente e la relativa percentuale di “Cashback Base” sono indicate su tutto il materiale promozionale esposto nel punto vendita aderente e nella relativa area dedicata sul sito www.pecusback.it.

12.    Utilizzo del credito caricato sulla Pecuscard

Il credito può essere utilizzato per il pagamento dei beni e servizi acquistati solo ed esclusivamente nell’ambito dei punti vendita e dei siti web aderenti a Pecusback.
E’ fatto obbligo al punto vendita di accettare in pagamento il credito presente sulla Pecuscard del Cliente, tranne che non vi sia motivo di ritenere di essere in presenza di un utilizzo improprio o fraudolento della stessa, nel qual caso il punto vendita effettua una segnalazione al Soggetto Promotore che provvede a sospendere la Pecuscard in attesa di chiarimenti.
In caso di acquisti direttamente presso il punto vendita, il credito presente sulla Pecuscad può essere utilizzato per pagamenti totali o anche solo parziali della spesa; in quest’ultimo caso l’importo residuo potrà essere pagato secondo le modalità di pagamento accettate dal punto vendita aderente.
In caso di acquisti online, presso i siti web aderenti a Pecusback, il credito presente sulla Pecuscard sarà utilizzato in via prioritaria per il pagamento, ma solo se sufficiente a coprire l’intero importo della spesa; qualora fosse insufficiente, il pagamento dovrà essere effettuato attraverso gli altri canali messi a disposizione dal sito del fornitore, salva la possibilità di concordare direttamente con il fornitore una modalità di pagamento mista.
Il credito eventualmente non speso e presente sulla Pecuscard alla fine di ciascun mese, si somma al credito spettante nel mese successivo.

13.    Recesso e Restituzione della Pecuscard
Il Cliente può, in qualunque momento, recedere dall’iniziativa e restituire la propria Pecuscard al Soggetto Promotore, e tanto comporta la rinuncia a qualsiasi beneficio ad essa associato ed eventualmente accumulato e non utilizzato.

14.    Modifiche al regolamento
Il Soggetto Promotore si riserva di poter apportare in qualunque momento modifiche unilaterali alle norme del presente Regolamento, dandone ampia e tempestiva comunicazione per mezzo della loro pubblicazione sulla home page del sito www.pecusback.it nella sezione “NEWS ED EVENTI”.
È pertanto onere di tutti gli aderenti a Pecusback, a qualsiasi titolo, verificare periodicamente la detta sezione del sito www.pecusback.it, al fine di tenersi aggiornati in tempo reale sulle comunicazioni ufficiali ivi pubblicate dal Soggetto Promotore e così potersi regolare di conseguenza.
Le modifiche proposte dal Soggetto Promotore si ritengono accettate se entro 60 giorni dalla data di pubblicazione delle stesse l’aderente non comunichi a mezzo e-mail, o altro mezzo efficace, la propria volontà contraria, secondo il principio del silenzio assenso.
Tale comunicazione equivale a recesso del contratto comportando l’immediata interruzione dell’operatività della Pecuscard e la perdita di qualsiasi beneficio ad essa associato ed eventualmente accumulato e non utilizzato, nonché la cancellazione da Pecusback.

15.    MULTILEVEL A RETE COMPLESSA
Al fine di aumentare i vantaggi per gli Utenti, il Soggetto Promotore ha implementato in Pecusback un singolare sistema di Multilevel a rete complessa, un principio totalmente nuovo, basato su principi di Equità, Solidarietà, Fiducia e Condivisione, per dar vita alla propria versione della sharing economy (economia della condivisione).
Il Multilevel prevede tre profili ordinari (Cliente, Networker, Incaricato) ed un profilo speciale (Minore). Ulteriori dettagli sui diversi profili previsti nel Multilevel Pecusback e sui relativi vantaggi, sono disponibili sul sito www.pecusback.it alla voce “Profili” del menù generale “SISTEMA PECUSBACK”.

15.1.                   Il Cliente
15.1.1.         È l’Utente base di Pecusback di cui al precedente par. 6, regolarmente registrato sulla App Pecusback e sul sito www.pecusback.it con le modalità di cui al precedente par. 7.
15.1.2.         È titolare di Pecuscard ed è tenuto ad accettare ed osservare il presente “Regolamento di Pecusback”. Netwoker, Incaricati e Minori, in quanto titolari di Pecuscard, sono anch’essi innanzitutto Clienti.
15.1.3.        Quale titolare di Pecuscard, a norma del successivo par.17 deve essere iscritto nel Multilevel ma non beneficia dei vantaggi aggiuntivi del Multilevel in quanto non può fare affiliazione e perciò ha diritto solamente al “Cashback Base” sulle proprie spese erogato con le modalità specificate al precedente par.10
15.1.4.         Quale iscritto al Multilevel, tuttavia, gli è consentito apportare, all’assetto della struttura di cui è parte, le modifiche dinamiche previste ai punti 10.1, 10.2, 10.3, 10.5, 10.7, 10.8 del par.10 del “Regolamento e Piano Compensi per gli Incaricati di ForAgriculture” che, allegato al presente “Regolamento di Pecusback” (Allegato 1), ne costituisce parte integrante.
15.1.5.        Il profilo Cliente prevede le seguenti varianti: “Cliente NSSC”, si ha quando nel Multilevel uno o più Networker/Incaricati sponsorizzano la propria azienda come “Cliente”; “Cliente CFU”, acquisisce il 95% dell’intera percentuale erogata dai fornitori, generando il 5% di Provvigioni o Cashback Aggiuntivo per lo sponsor; "Cliente SL", profilo speciale per organismi associativi: cooperative, associazioni, enti no profit, ecc…



15.2.                 Il Networker
15.2.1.             È una figura intermedia tra il Cliente e l’Incaricato. Si diventa Networker:
15.2.1.1.          Per registrazione diretta col profilo di Networker in sede di rilascio della Pecuscard fisica;
15.2.1.2.          Per registrazione diretta col profilo di Networker sul sito www.pecusback.it;
15.2.1.3.         Per cambio profilo da Cliente a Networker (ATTENZIONE! In tal caso è necessario trasmettere a ForAgriculture l’apposita istanza di CAMBIO PROFILO scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it. Gli eventuali affiliati sponsorizzati prima del cambio profilo passano provvisoriamente in carico alla card n.1 (Soggetto Promotore) d’ufficio e solo dopo l’avvenuta comunicazione di CAMBIO PROFILO possono ripassare in carico al nuovo Networker previa trasmissione a ForAgriculture di istanza di CAMBIO SPONSOR.
15.2.1.4.         Per cambio profilo da Incaricato a Networker, previa trasmissione di apposita istanza scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it.
15.2.2.            Il Networker beneficia dei vantaggi aggiuntivi del Multilevel in quanto ha diritto al “Cashback Base” sulle proprie spese e, se promuove occasionalmente Pecusback tra i suoi conoscenti, ha diritto anche al “Cashback Aggiuntivo” proveniente dalla struttura dei propri affiliati, secondo il prestabilito Piano Compensi per Networker. Entrambe le tipologie di cashback gli vengono accreditate sulla Pecuscard e possono essere utilizzate solamente nell’ambito del circuito Pecusback.
15.2.3.              Il Networker, quale titolare di Pecuscard, è tenuto ad accettare ed osservare il presente “Regolamento di Pecusback” nonché il “Regolamento e Piano Compensi per Networker” scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it previa registrazione.
15.2.4.              Al Networker sono consentite tutte le modifiche dinamiche che è possibile apportare all’assetto della struttura di cui è parte, previste dal “Regolamento e Piano Compensi per gli Incaricati di ForAgriculture” al par.10 che, allegato al presente “Regolamento di Pecusback” (Allegato 1), ne costituisce parte integrante. 


15.3.                L’Incaricato
15.3.1.             È la figura emblematica del Multilevel. Si diventa Incaricato:
15.3.1.1.          Per registrazione diretta col profilo di Incaricato in sede di rilascio della Pecuscard fisica;
15.3.1.2.          Per registrazione diretta con il profilo di Incaricato sul sito www.pecusback.it;
15.3.1.3.       Per cambio profilo da Cliente ad Incaricato (ATTENZIONE! In tal caso è necessario trasmettere a ForAgriculture l’apposita istanza di CAMBIO PROFILO scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it. Gli eventuali affiliati sponsorizzati prima del cambio profilo passano provvisoriamente in carico alla card n.1 (Soggetto Promotore) d’ufficio e solo dopo l’avvenuta comunicazione di CAMBIO PROFILO possono ripassare in carico al nuovo Incaricato previa trasmissione a ForAgriculture di istanza di CAMBIO SPONSOR.
15.3.2.            L’Incaricato si dedica occasionalmente o abitualmente alla promozione di Pecusback, ed ha diritto al “Cashback Base” sulle proprie spese, che gli viene accreditato sulla Pecuscard, ed alle Provvigioni che gli vengono accreditate invece su conto corrente, provenienti dalla struttura dei propri affiliati secondo il prestabilito Piano Compensi per Incaricati.
15.3.3.          L’Incaricato, quale titolare di Pecuscard, è tenuto ad osservare il presente “Regolamento di Pecusback” nonché il “Regolamento e Piano Compensi per gli Incaricati di ForAgriculture”, scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it previa registrazione.
15.3.4.           All’Incaricato sono consentite tutte le modifiche dinamiche che è possibile apportare all’assetto della struttura di cui è parte, previste dal “Regolamento e Piano Compensi per gli Incaricati di ForAgriculture” al par.10 che, allegato al presente “Regolamento di Pecusback” (Allegato 1), ne costituisce parte integrante.



15.4.                 Il Minore
15.4.1.              È titolare di Pecuscard ed è una variante del profilo di Networker.
15.4.2.          Per i Minori, a partire dai 14 anni compiuti, è stato attivato il programma “Paghetta Diretta” che prevede la possibilità di registrarsi nel Network Pecusback mediante presentazione di apposita istanza da parte degli esercenti la potestà, come precisato nel Regolamento e Piano Compensi per Networker scaricabile, unitamente all’istanza, dall’area download del sito www.pecusback.it previa registrazione.
15.4.3.               Il Minore non può fare affiliazione nè le variazioni di cui all’Allegato 1, tuttavia, grazie al programma “Paghetta Diretta”, oltre al Cashback Base” riceve sulla Pecuscard anche il “Cashback Aggiuntivo” che scaturisce automaticamente dalle spese effettuate ordinariamente nel Circuito dai genitori/tutori e dalle relative downline, e che pertanto non incide minimamente sui loro portafogli.
15.4.4.            Il minore, quale titolare di Pecuscard, è tenuto ad osservare il presente Regolamento di Pecusback, nonché il Regolamento e Piano Compensi per Networker.

15.5.                   Confronto tra Cliente, Networker, Incaricato
15.5.1.                Il Cliente ha diritto al solo “Cashback Base”;
15.5.2.                Il Networker ha diritto al “Cashback Base” ed al “Cashback Aggiuntivo”;
15.5.3.                l’Incaricato ha diritto al “Cashback Base” ed alle “Provvigioni”.
 
16.         Trattamento dei dati personali
Si rinvia alla policy privacy allegata (Allegato 2).

17.         Disposizioni finali
17.1.   Per contretizzare i suddetti valori di Equità, Solidarietà, Fiducia e Condivisione, il Titolare di Pecuscard, contestualmente alla registrazione, ed in base al profilo scelto, viene automaticamente inserito nel Multilevel a Rete Complessa di cui all'art. 15. A chi non ha lo Sponsor (Referente) o non lo indica in sede di registrazione, o indica un profilo non idoneo (Cliente, Cliente CFU, Cliente SL, Minore) lo Sponsor viene attribuito d’ufficio dal Soggetto Promotore, fatta salva la facoltà di cambiare Sponsor successivamente (Allegato 1, par.10.2) o di cancellarsi da Pecusback.
17.2.   Per il recapito delle comunicazioni personali, dei rendiconti mensili e dei documenti fiscali inerenti l'attività svolta nel Circuito Pecusback, il Soggetto Promotore utilizza esclusivamente l'area riservata presente sul sito www.pecusback.it. Pertanto, è onere di tutti i titolari di Pecuscard registrarsi sul detto sito per attivare e monitorare la propria area riservata.
17.3.    Il Soggetto Promotore si riserva di poter interrompere senza preavviso ed a tempo indeterminato l’operatività della Pecuscard qualora fosse accertato l’inserimento di dati non veri all’atto della registrazione o l’utilizzo scorretto e difforme dal presente regolamento, nonché di richiedere la restituzione di eventuali benefici non dovuti ed anche di intraprendere eventuali azioni legali nei confronti del Cliente stesso ove si rendesse necessario.

18.         Verifica del regolamento
L’originale del presente Regolamento è conservato presso la sede legale del Soggetto Promotore.
E’ consultabile sul sito web www.pecusback.it e se ne può richiedere copia all’indirizzo e-mail info@foragriculture.it.
 
Benevento, 04/12/2018

ForAgriculture s.r.l.s.
info@foragriculture.it
pecusback@foragriculture.it

 

                                                                                                                                  
ALLEGATO 1.

PAR. 10 DEL REGOLAMENTO PER GLI INCARICATI DI FORAGRICULTURE
 
10.                Al fine di dare la possibilità di interpretare in misura ancora più ampia i principi di Equità, Solidarietà, Fiducia e Condivisione su cui si fondano ForAgriculture e Pecusback, all’Incaricato è data la facoltà di variare, dinamicamente ed entro determinati limiti, l’assetto della struttura realizzata, ovvero, ciascun Incaricato può in qualunque momento:
 
10.1.              Recedere (cancellarsi) dal Multilevel e da Pecusback
10.1.1.        Per consentire una corretta gestione del sistema, deve trasmettere all’indirizzo pecusback@foragriculture.it, la comunicazione di recesso scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it;
10.1.2.           i suoi affiliati e relative strutture passano al suo Sponsor;
10.1.3.           può rientrare non prima di 12 mesi ripartendo da zero, ovvero non gli sono riconosciuti i punti, la spesa ed il Livello Provvigionale raggiunto in precedenza.
 
10.2.              Cambiare Sponsor
10.2.1.      Deve trasmettere all’indirizzo pecusback@foragriculture.it, l’istanza di passaggio ad altro Sponsor scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it;
10.2.2.           i suoi affiliati e relative strutture passano al suo Sponsor;
10.2.3.           i cambi di Sponsor sono eseguiti in ordine di arrivo delle istanze ed a partire dal mese successivo a quello di ricezione;
10.2.4.           se le istanze di cambio Sponsor fossero avanzate da più Incaricati, affiliati allo stesso Sponsor in I° Livello, i cambi saranno eseguiti in numero massimo di uno al mese (per evitare un impoverimento improvviso della struttura dello Sponsor);
10.2.5.           l’Incaricato che cambia sponsor conserva i punti ed il livello provvigionale raggiunto;
10.2.6.           il cambio sponsor può avvenire al massimo una sola volta nell’arco dell’anno;
 
10.3.           Cambiare Profilo
10.3.1.      Gli iscritti possono cambiare il proprio profilo in qualsiasi momento, previa trasmissione all’indirizzo pecusback@foragriculture.it dell’apposita istanza di cambio profilo scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it;
10.3.2.         I cambi di Profilo sono eseguiti in ordine di arrivo delle istanze ed a partire dal mese successivo a quello di ricezione;


 
10.4.              Cedere la propria posizione nella struttura
10.4.1.         Deve trasmettere all’indirizzo pecusback@foragriculture.it l’istanza di cessione scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it;
10.4.2.          l’avente causa, ove richiesto, deve ovviamente essere in possesso dei requisiti di legge: D.Lgs 114 del 31.03.1998; L.173 del 17.08.2005, e successive modificazioni ed integrazioni;
 
10.5.              Subentrare nella posizione del de cuius a titolo di erede
10.5.1.           deve trasmettere all’indirizzo pecusback@foragriculture.it l’istanza di acquisizione della posizione nella struttura a titolo di erede, scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it;
10.5.2.           l’erede, ove richiesto, deve ovviamente essere in possesso dei requisiti di legge: D.Lgs 114 del 31.03.1998; L.173 del 17.08.2005, e successive modificazioni ed integrazioni.
 
10.6.              Trasferire una parte dei propri rami di struttura
10.6.1.     deve trasmettere all’indirizzo pecusback@foragriculture.it l’istanza di trasferimento di ramo struttura, scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it;
10.6.2.           è consentito solo ed unicamente in favore di Incaricati o Networker inseriti nella struttura come bypass tra l’Incaricato richiedente ed il suo Sponsor principale (beneficiari di storno punti ai sensi del successivo paragrafo 11.7), in modo che nulla venga a cambiare per il detto Sponsor);
 
10.7.              Stornare punti in favore di Sponsor Secondari/ eliminare Sponsor Secondari
10.7.1.           L’Incaricato, previa trasmissione all’indirizzo pecusback@foragriculture.it dell’apposita istanza scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it, ha la facoltà di stornare fino ad un massimo del 50% dei punti propri e della propria downline ad uno o più “Sponsor Secondari” (max 12, ed in tal caso pro quota fino al 50%) rispetto allo “Sponsor Principale”.
10.7.2.           Le percentuali di storno, possono essere variate nel corso dell’anno, sempre previa presentazione di istanza, fermo restando il 50% garantito allo Sponsor principale, derogabile solo in caso di società inquadrate come clienti dei propri soci (par. 11.7.3.2).
10.7.3.           Tuttavia, al fine di evitare l’eccessiva frammentazione delle “provvigioni” e per tutelare quindi anche l’attività dello sponsor principale, la possibilità di designare più sponsor è subordinata all’effettiva capacità di sostenerli, assicurata dall’introduzione delle seguenti soglie legate al PMMS (Punteggio Medio Mensile Standard di cui ai Regolamenti per Networker ed Incaricati disponibili nell’area download del sito www.pecusback.it previa registrazione):

 

-          Fino a 24 PMMS                                         Solo sponsor principale
-          Da 24 PMMS a 48 PMMS                             1 Sponsor secondario
-          Da 48 PMMS a 72 PMMS                             2 Sponsor secondari
-          Da 72 PMMS a 96 PMMS                             3 Sponsor secondari
-          Da 96 PMMS a 120 PMMS                           4 Sponsor secondari
-          Da 120 PMMS a 144 PMMS                       5 Sponsor secondari
-          Da 144 PMMS a 168 PMMS                       6 Sponsor secondari
-          Da 168 PMMS a 192 PMMS                       7 Sponsor secondari
-          Da 192 PMMS a 216 PMMS                       8 Sponsor secondari
-          Da 216 PMMS a 240 PMMS                       9 Sponsor secondari
-          Da 240 PMMS a 264 PMMS                       10 Sponsor secondari
-          Da 264 PMMS a 288 PMMS                       11 Sponsor secondari
-          Oltre 288 PMMS                                              12 Sponsor secondari
 
Ogni volta che viene superata una soglia di punteggio, anche nel corso dell’anno, si sblocca la possibilità di aggiungere un nuovo sponsor secondario.
Il numero di sponsor secondari sbloccati rimane tale anche se successivamente quella soglia di punteggio non si dovesse più raggiungere.
Non si tiene conto delle soglie di punteggio qualora:
10.7.3.1.     gli Sponsor Secondari siano familiari entro il II grado da inserire in by-pass esclusivamente con lo Sponsor Principale. Viceversa, i familiari già presenti in by-pass contano sempre ai fini della determinazione delle dette soglie di punteggio, qualora si volessero inserire altri Sponsor Secondari non familiari. In ogni caso, essendo sempre garantito il 50% dei punti allo Sponsor Principale, la somma delle % spettanti agli Sponsor Secondari, familiari e non, non può mai superare il 50% e pertanto, ogni qualvolta sia modificato l’assetto della struttura, le % degli Sponsor Secondari devono essere adeguate.
10.7.3.2.     gli Sponsor Secondari siano Soci di società inquadrate come Clienti dei propri soci (in questo caso si può derogare alla regola del 50% garantito allo Sponsor Principale perché i punti generati, salvo diversa indicazione, si distribuiscono ai soci in base alle quote societarie; se poi oltre ai soci si vogliono inserire altri Sponsor Secondari, allora si applica la regola delle soglie di punteggio contando anche i soci).
10.7.3.3.     uno o più Sponsor Secondari siano eliminati.
 
10.8.              Stornare Provvigioni e/o Cashback in favore di uno o più Beneficiari
10.8.1.           L’Incaricato, previa trasmissione all’indirizzo pecusback@foragriculture.it dell’apposita istanza scaricabile dall’area download del sito www.pecusback.it, ha la facoltà di stornare totalmente o una quota parte del proprio Cashback e/o delle proprie Provvigioni, in favore di uno o più Beneficiari (fino ad un massimo di 5).
10.8.2.           Le percentuali di storno, possono essere variate nel corso dell’anno, sempre previa presentazione di istanza.

 

ForAgriculture s.r.l.s





ALLEGATO 2

INFORMATIVA PRIVACY RELATIVA AL RILASCIO DELLA PECUSCARD

 

Gentile Utente
ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 (codice in materia di protezione dei dati personali) e degli artt. 13 e 14 del Reg. UE 679/2016 in applicazione dal 25/05/2018, Ti infor­miamo che i dati personali da Te forniti all’atto della sottoscri­zione di questo modulo per il rilascio della “Pecuscard” (sia fisica sia virtuale), o comunque ac­quisiti all’atto dell’utilizzo della stessa, saranno trattati nel rispetto della detta normativa vigente e dei principi di corret­tezza, liceità, limitazione, necessità, trasparenza, qualità, pro­porzionalità e tutela della riservatezza e sicurezza dei dati dalla stessa previsti.
 

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è ForAgriculture s.r.l.s., con sede le­gale in Benevento, 82100, alla Via Enzo Marmorale n.32, pec: foragriculture@pec.it, e-mail: info@foragriculture.it, tel.:339 5854806, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore dott. Antonio Pizzi che, nell’ambito delle sue preroga­tive, potrà avvalersi della collaborazione di Responsabili o Incaricati appositamente individuati.
 

2. Responsabile della Protezione dei dati (RPD/DPO)

Il Responsabile della Protezione dei dati è l’Avv. Fabio Russo; e-mail aziendale dedicata: rdp.foragriculture@gmail.com; pec aziendale dedicata: rdp.foragriculture@pec.it.
 
3. Tipologia di dati raccoltI
3.1. Per il rilascio della Pecuscard (sia fisica sia virtuale) sono raccolti e trattati dati personali di tipo comune, ovvero nome, cognome, data di nascita, sesso, luogo di nascita, n.cellulare ed e-mail, da te stesso forniti all’atto della sottoscrizione della stessa
3.2. All’atto dell’utilizzo della Pecuscard sono raccolti e trat­tati dati personali di tipo comune quali l’importo della spesa effettuata presso gli esercizi convenzionati con il Circuito Pecusback, la data e l’ora del pagamento (restano anonimi i beni o servizi acquistati, a meno che gli stessi non siano desu­mibili dalla specifica attività svolta dal convenzionato).

 

4. Finalità del trattamento
Il trattamento dei suddetti dati personali da Te stesso forniti all’atto della sottoscrizione della Pecuscard è finalizzato esclu­sivamente all’esecuzione delle attività di seguito descritte.
4.1. Rilascio della Pecuscard e gestione delle operazioni connesse, non esercitabili in forma anonima e necessarie per:
4.1.1. registrare i Tuoi acquisti presso gli esercizi convenzio­nati con il circuito Pecusback ed accumulare sulla Tua Pecuscard i relativi punti ed il cashback;
4.1.2. riconoscere il credito presente sulla Tua Pecuscard all’atto di un acquisto;
4.1.3. consentirTi la fruizione degli altri servizi accessori connessi alla Pecuscard (ad es. l’accesso all’area personale dalla pagina web https://servizi.shoppingplus.it dove puoi veri­ficare tutti i tuoi movimenti in punti e credito e gestire le tue credenziali di accesso).
4.2. Attività di marketing diretto, quali l’invio di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi dal Titolare o da suoi partner commerciali, anche tramite e-mail, SMS, MMS, notifiche push sulla App, ecc…, in ogni caso di carattere generale e NON basato sui dati personali trattati.
In nessun caso il trattamento dei dati personali da te stesso conferiti all'atto del rilascio della Pecuscard sarà svolto con finalità di profilazione dell’utente.
Eventuali analisi statistiche saranno svolte mediante elabora­zione dei dati in forma aggregata e totalmente anonima.


 

5. Modalità del trattamento

Il trattamento dei Tuoi dati personali avviene con l’ausilio sia di strumenti informatici/elettronici sia cartacei, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque adottando procedure e misure idonee a tutelarne la sicurezza e la riservatezza. In particolare:

5.1. in caso di rilascio della Pecuscard virtuale i dati personali di cui al precedente punto 3.1. sono raccolti e registrati diretta­mente su supporto informatico/elettronico (database del software per la gestione delle fidelity card, custodito per conto del Titolare dal fornitore di servizi informatici “NBF soluzioni informatiche srl”, con sede in Cesena (FC), 47521, Via Luciano Lama n. 130, Tel.: 0547-613432, fax.: 0547-610496, e-mail: info@nbf.it);

5.2. in caso di rilascio della Pecuscard fisica, direttamente da parte del Titolare o presso uno degli esercizi convenzionati con il circuito Pecusback, i dati personali di cui al precedente punto 3.1. sono raccolti e registrati prima su supporto cartaceo (Modulo rilascio Pecuscard), quindi trasferiti sul supporto informatico/elettronico di cui al precedente punto 5.1.;

5.3. all’atto dell’utilizzo della Pecuscard (fisica o virtuale) presso gli esercizi convenzionati con il circuito Pecusback, i dati personali di cui al precedente punto 3.2. sono raccolti e registrati esclusivamente sul supporto informatico/elettronico di cui al precedente punto 5.1.

5.4. L’organizzazione degli archivi è in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy. Tutti i dati sono protetti attraverso l'uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

5.5. Nel corso dell’ordinario svolgimento delle attività del Titolare, oppure in risposta all’esercizio dei tuoi diritti quale interessato, o ancora in ottemperanza di disposizioni dell’autorità pubblica, i dati così raccolti e registrati sono sotto­posti, o possono essere sottoposti, ai diversi trattamenti previsti all’art.4 paragrafo 2 del EU-GDPR 679/2016, ed in particolare: organizzazione, strutturazione, conservazione, elaborazione, modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione, limi­tazione, cancellazione, distruzione.

 
 

6. Natura del conferimento dei dati
6.1. L'autorizzazione al trattamento dei dati personali per le finalità di cui ai precedenti punti 4.1., 4.1.1., 4.1.2. e 4.1.3. (rilascio della Pecuscard ed esercizio delle operazioni connesse) ha natura obbligatoria in quanto è condizione neces­saria ed indispensabile per poter instaurare e gestire corretta­mente e funzionalmente il rapporto con gli utenti della Pecuscard, pertanto un eventuale diniego comporta l’impossi­bilità dell’emissione della stessa.
6.2. L'autorizzazione al trattamento dei dati personali per le finalità di cui al precedente punto 4.2. (attività di marketing diretto) è facoltativa.

 

7. Soggetti che possono avere accesso ai dati personali da Te conferiti
Il trattamento dei dati, per le finalità e con le modalità suddette, sarà effettuato da personale alle dirette dipendenze del Titolare e/o da persone fisiche o giuridiche da questo appositamente individuate quali responsabili del trattamento o incaricati del trattamento. I dati forniti non saranno in alcun caso oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, fatti salvi i soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità nonché i soggetti, anche esterni e/o esteri, di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di atti­vità strumentali e/o accessorie alla gestione della Pecuscard e all’erogazione dei servizi e dei benefici ad essa connessi (è il caso degli esercenti e/o dei dipendenti degli esercizi affiliati al Circuito Pecusback all’atto del rilascio della Pecuscard e della registrazione delle operazioni di acquisto), ivi compresi i forni­tori di soluzioni software, web application e servizi di storage erogati anche tramite sistemi di Cloud Computing ed utilizzati a questo fine (è il caso della già citata NBF Soluzioni Informatiche srl responsabile della conservazione del database del software di gestione delle fidelity card).


8. Durata del trattamento
8.1. Per le finalità di cui ai precedenti punti 4.1., 4.1.1., 4.1.2. e 4.1.3. il trattamento dei dati si protrarrà per tutta la durata dell’attività del Circuito Pecusback. In caso di comunicazione di recesso avanzata o da parte Tua o da parte del Titolare del trattamento, con contestuale restituzione della Pecuscard fisica e/o disattivazione della Pecuscard virtuale, i dati raccolti fino alla tua ultima operazione saranno conservati per tutta la durata dell’attività del Circuito Pecusback, o comunque per almeno altri due interi anni solari a partire dalla data di comunicazione di recesso in caso di tua espressa richiesta di cancellazione e/o distruzione degli stessi.
8.2. Per la finalità di cui al precedente punto 4.2. il trattamento si protrarrà fino alla tua eventuale comunicazione di revoca dell’autorizzazione.

 

9. Diritti dell'interessato

Ai sensi della citata normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n.196/2003 e Reg. UE 679/2016) Ti segna­liamo che i Tuoi diritti in ordine al trattamento dei dati sono:
1. conoscere, mediante accesso gratuito, l'esistenza di tratta­menti di dati che possano riguardarTi;
2. essere informato sulla natura e sulle finalità del trattamento;
3. ottenere, a cura del Titolare, senza ritardo:

- la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che Ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la comuni­cazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento (la richiesta può essere rinnovata, salva l'esi­stenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni);
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successiva­mente trattati;
- l'aggiornamento, la rettifica, ovvero qualora Tu abbia interesse, l'integrazione dei dati esistenti;
- la possibilità di opporTi in tutto o in parte per motivi legittimi al tratta­mento dei dati personali che Ti riguardano ancorché perti­nenti allo scopo della raccolta.

Per esercitare tali diritti è sufficiente contattare il Titolare del trattamento attraverso uno qualunque dei canali di comunica­zione di cui al precedente punto 1.

Qualora volessi proporre ricorso al Garante per la Protezione dei Dati Personali, i recapiti sono i seguenti: Piazza di Monte Citorio n.121, 00186, Roma; www.gpdp.it; www.garanteprivacy.it, e-mail: garante@gpdp.it, Fax: (+39) 06.69677.3785, Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1.
 
Nel rimanere a disposizione per ulteriori chiarimenti, Ti por­giamo i nostri più Cordiali Saluti di BENVENUTO nel Circuito Pecusback, augurandoTi una magnifica esperienza.

 

ForAgriculture s.r.l.s.

 


 

INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE POLICY
PER GLI UTENTI DEL SITO WEB WWW.PECUSBACK.IT

 
Premessa

Gentile Utente, il sito web www.pecusback.it oltre ad essere una vetrina per gli esercizi commerciali e le altre attività che aderiscono al Circuito Pecusback, ed è pertanto accessibile a tutti i visitatori ed utenti generici del web, è anche e soprattutto uno strumento operativo a supporto degli utenti registrati, sia come Fornitori sia come Utenti titolari di Pecuscard, che operano attivamente nel detto Circuito ed eventualmente anche nell’associato Multilevel a Rete Complessa.
Qualunque sia il motivo della tua visita, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 (codice in materia di protezione dei dati personali) e degli artt. 13 e 14 del Reg. UE 679/2016 in applicazione dal 25/05/2018, Ti informiamo che questo sito web raccoglie diversi Dati Personali degli Utenti, di cui alcuni in forma automatica durante la navigazione, altri forniti da Te stesso all’atto dell’eventuale registrazione al sito attraverso i format appositamente predisposti. Comunque acquisiti, i dati personali, saranno trattati nel rispetto della detta normativa vigente e dei principi di correttezza, liceità, limitazione, necessità, trasparenza, qualità, proporzionalità e tutela della riservatezza e sicurezza dei dati dalla stessa previsti.
Al fine di rendere più intelligibile l’informativa premettiamo alcune brevi definizioni che troverai nel prosieguo.
 
Dati Personali
Qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
 
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questo sito web (o dalle applicazioni di parti terze che questo sito web utilizza), tra le quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette a questo sito web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del sito, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
 
Utente
L'individuo che utilizza questo sito web, sia occasionalment sia come Utente registrato, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
 
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
 
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposto dal Titolare al trattamento dei Dati Personali.
 
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questo sito web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questo sito web.
 
COOKIE E COOKIE POLICY
I cookies consistono sostanzialmente in piccole porzioni di dati che vengono installate all'interno del dispositivo dell'Utente nel corso della navigazione in un sito web e si distinguono essenzialmente in:

  • Cookie tecnici, servono per ottimizzare la navigazione e/o consentire la corretta fruizione di un servizio da Te richiesto (ad es. il login all’area personale, il download di moduli e/o documenti, ecc…); senza il ricorso a tali cookies, alcune operazioni non possono essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure (tali cookies in genere non necessitano di un tuo esplicito consenso);

  • Cookie di profilazione, sono utilizzati per tracciare la Tua navigazione e creare dei profili sui Tuoi gusti, abitudini, scelte, ecc…, di modo che, al tuo dispositivo, possano essere trasmessi messaggi pubblicitari in linea con le Tue preferenze manifestate nelle precedenti navigazioni online; per l’installazione dei Cookies di profilazione è richiesto il Tuo consenso.

Il sito www.pecusback.it, in cui stai navigando in questo momento, utilizza solo cookie tecnici che, come accennato, sono necessari esclusivamente per il corretto svolgimento della navigazione e, nel caso Tu fossi un utente registrato, anche per l’eventuale erogazione dei servizi di accesso all’area personale e dei servizi di download di documenti e comunicazioni.
Tuttavia, nel corso della navigazione, puoi ricevere sul Tuo dispositivo anche cookies di profilazione inviati da Google Analytics, che è l’unico servizio di “Terze Parti” attivo su questo sito.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza i dati raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare tali dati per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
 
L’informativa privacy di Google si può esaminare all’indirizzo https://privacy.google.com.

 

In qualità di Titolare del trattamento dei dati, ForAgriculture s.r.l.s. utilizza i report di Google Analytics al solo scopo di monitorare e analizzare i dati di traffico del sito in forma aggregata e mere finalità statistiche.

 
Qualora non desideri che il Tuo dispositivo riceva e memorizzi i Cookies di profilazione, puoi modificare le impostazioni di sicurezza del Tuo broswer (il programma con cui ti colleghi ad internet, ad es.: Explorer, Mozilla, Chrome, ecc…).
Infatti, attraverso le impostazioni del browser usato per navigare potrai decidere se consentire o meno l'installazione dei cookies sul dispositivo da Te utilizzato per la navigazione in internet e/o di cancellare quelli già installati, inclusi i cookies relativi a questo sito.
 
Le informazioni sulla gestione dei Cookie per i browser più diffusi le trovi ai seguenti indirizzi:
 
Google Chrome  -  https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox  -  https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Apple Safari  -  https://support.apple.com/kb/PH21411?locale=en_US
Microsoft Internet Explorer  -  https://support.microsoft.com/en-us/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
 
La revoca del consenso all’installazione di cookies di Terze Parti la puoi gestire, inoltre, visitando il link di opt-out della terza parte interessata (se disponibile) o comunque seguendo le informazioni della relativa privacy policy.
 
Ti segnaliamo, infine, i seguenti siti, utili sempre alla gestione delle preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari on line.
 
EDAA (UE)  -  http://www.youronlinechoices.eu/
Network Advertising Initiative (USA)  -  https://www.networkadvertising.org/understanding-digital-advertising
Digital Advertising Alliance (USA)  -  https://www.aboutads.info/consumers/
DAAC (Canada)  -  https://youradchoices.ca/understanding-online-advertising/
DDAI (Giappone)  -  http://www.ddai.info/optout

 

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è ForAgriculture s.r.l.s., con sede legale in Benevento, 82100, alla Via Enzo Marmorale n.32, pec: foragriculture@pec.it, e-mail: info@foragriculture.it, tel.:339 5854806, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore dott. Antonio Pizzi che, nell’ambito delle sue prerogative, potrà avvalersi della collaborazione di Responsabili o Incaricati appositamente individuati.
 

2. Responsabile della Protezione dei dati (RPD/DPO)
Il Responsabile della Protezione dei dati è l’Avv. Fabio Russo; e-mail aziendale dedicata: rdp.foragriculture@gmail.com; pec aziendale dedicata: rdp.foragriculture@pec.it.

 

3. Tipologia di dati raccolti
3.1. ?I Dati Personali raccolti e da te stesso conferiti all’atto della registrazione al sito in qualità di “Utente” o di “Fornitore” (definiti nel sito alla pagina di “Registrazione”) sono dati di tipo comune. In particolare, i Dati Personali conferiti in qualità di Utente sono: cod. Pecuscard e cod. Referente (se già titolare di Pecuscard all’atto della registrazione), profilo, username, cognome, nome, cod. fiscale, data di nascita, n. cellulare, e-mail; i Dati Personali conferiti in qualità di Fornitore sono: cod. Pecuscard e cod. Referente (se già titolare di Pecuscard all’atto della registrazione), username, ragione sociale, P.IVA azienda, provincia, CAP, città, via e n. civico, sito web, n. cellulare, pec, e-mail, cognome, nome e cod. fiscale del legale rappresentante e dati relativi al punto vendita.
3.2. I Dati Personali raccolti, invece, automaticamente durante l'uso di questo sito web sono: Cookies e Dati di Utilizzo (vedi coockie policy in premessa).

4. Finalità del trattamento
4.1. I suddetti Dati Personali da Te stesso conferiti all’atto della registrazione, di cui al precedente punto 3.1., sono raccolti per consentire al Titolare di fornirTi i propri servizi, di seguito indicati:
4.1.1. creazione della pagina web dedicata (vetrina), per ciascun Fornitore operante nel Circuito Pecusback, raggiungibile dal menù FORNITORI DI BENI O SERVIZI/Shop (il Fornitore si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi sulla pagina web dedicata di questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi;
4.1.2. accesso all’area riservata per ciascun Utente o Fornitore registrato e relative utility.
4.1.3. attività di marketing diretto, quali l’invio di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi dal Titolare o da suoi partner commerciali, anche tramite e-mail, SMS, MMS, notifiche push sulla App, ecc…, in ogni caso di carattere generale e NON basato sui Dati Personali da Te stesso conferiti.
In nessun caso il trattamento dei Dati Personali da Te stesso conferiti all’atto della registrazione sarà svolto con finalità di profilazione.
Eventuali analisi statistiche sugli stessi saranno svolte mediante elaborazione dei dati in forma aggregata e totalmente anonima.
4.2. I suddetti Cookie e Dati di Utilizzo di cui al precedente punto 3.2., come accennato, permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico del sito per mere finalità statistiche e sono raccolti automaticamente dai seguenti servizi nel corso della navigazione:
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i dati raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare tali dati per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
La policy privacy di Google si può esaminare all’indirizzo https://privacy.google.com.
(Per disattivare i cookie o negare il consenso all’installazione degli stessi vedi la cookie policy in premessa).


5. Modalità del trattamento
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
Nel corso dell’ordinario svolgimento delle attività del Titolare, oppure in risposta all’esercizio dei tuoi diritti quale interessato, o ancora in ottemperanza di disposizioni dell’autorità pubblica, i dati così raccolti e registrati sono sottoposti, o possono essere sottoposti, ai diversi trattamenti previsti all’art.4 paragrafo 2 del EU-GDPR 679/2016, ed in particolare: organizzazione, strutturazione, conservazione, elaborazione, modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione, limitazione, cancellazione, distruzione.
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate (per ulteriori informazioni, contatta il Titolare).



6. Natura del conferimento dei dati
6.1. L'autorizzazione al trattamento dei dati personali per le finalità di cui ai precedenti punti 4.1.1. e 4.1.2., che riguarda solo gli Utenti registrati, ha natura obbligatoria in quanto è condizione necessaria ed indispensabile per poter instaurare e gestire correttamente e funzionalmente il rapporto con gli Utenti e/o Fornitori, pertanto un eventuale diniego comporta l’impossibilità per il Titolare di fornire il servizio.
6.2. L'autorizzazione al trattamento dei dati personali per le finalità di cui al precedente punto 4.1.3. (attività di marketing diretto) è facoltativa.
 
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.

 

7. Soggetti che possono avere accesso ai dati personali da Te conferiti
Il trattamento dei dati, per le finalità e con le modalità suddette, sarà effettuato da personale alle dirette dipendenze del Titolare e/o da persone fisiche o giuridiche da questo appositamente individuate quali responsabili del trattamento o incaricati del trattamento. I dati forniti non saranno in alcun caso oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, fatti salvi i soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità nonché i soggetti, anche esterni e/o esteri, di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività strumentali e/o accessorie alla gestione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.
L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.



8. Durata del trattamento
8.1. Per le finalità di cui ai precedenti punti 4.1.1. e 4.1.2. il trattamento dei dati si protrarrà per tutta la durata dell’attività del Circuito Pecusback. In caso di comunicazione di recesso avanzata o da parte Tua o da parte del Titolare del trattamento, i dati raccolti fino alla tua ultima operazione saranno conservati per tutta la durata dell’attività del Circuito Pecusback, o comunque per almeno altri due interi anni solari a partire dalla data di comunicazione di recesso in caso di tua espressa richiesta di cancellazione e/o distruzione degli stessi.
8.2.  Per la finalità di cui al precedente punto 4.1.3. il trattamento si protrarrà fino alla tua eventuale comunicazione di revoca dell’autorizzazione.


 

9. Diritti dell'interessato
Ai sensi della citata normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n.196/2003 e Reg. UE 679/2016) Ti segnaliamo che i Tuoi diritti in ordine al trattamento dei dati sono:

9.1. conoscere, mediante accesso gratuito, l'esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarTi;

9.2. essere informato sulla natura e sulle finalità del trattamento;

9.3. ottenere, a cura del Titolare, senza ritardo:

9.3.1. la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che Ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la comuni­cazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento (la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni);

9.3.2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successiva­mente trattati;

9.3.3. l'aggiornamento, la rettifica, ovvero qualora Tu abbia interesse, l'integrazione dei dati esistenti;

9.3.4. la possibilità di opporTi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Ti riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.


Per esercitare tali diritti è sufficiente contattare il Titolare del trattamento attraverso uno qualunque dei canali di comunicazione di cui al precedente punto 1.
 
Qualora volessi proporre ricorso al Garante per la Protezione dei Dati Personali, i recapiti sono i seguenti:
Piazza di Monte Citorio n.121, 00186, Roma; www.gpdp.it; www.garanteprivacy.it, e-mail: garante@gpdp.it, Fax: (+39) 06.69677.3785, Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1.
 
Nel rimanere a disposizione per ulteriori chiarimenti, Ti porgiamo i nostri più Cordiali Saluti di BENVENUTO nel Circuito Pecusback, augurandoTi una magnifica esperienza.

 

ForAgriculture s.r.l.s.