Equità - Solidarietà - Fiducia - Condivisione

SCEGLI IL PROFILO PIU' ADATTO A TE

Per registrarti  sul sito www.pecusback.it (www.foragriculture.it), clicca sulla scritta "Registrazione" in alto e poi, nella pagina successiva, clicca sulla scritta "Registrati ORA" in corrispondenza della categoria di appartenenza (Utente o Fornitore).


In caso di registrazione come Utente, nel format di registrazione, alla voce "Profilo Utente" ti viene chiesto di scegliere fra tre profili:

 

Cliente, Networker, Incaricato.

 

 

Scopriamo insieme le caratteristiche di ciascun profilo:

 

 

IL CLIENTE

 

Il “Cliente” può essere sia persona fisica sia persona giuridica.

Effettua acquisti personali nel circuito Pecusback ed accumula i relativi PUNTI che, mensilmente, generano per sé "Cashback Base" mentre, esclusivamente per il suo sponsor,  generano "Cashback Aggiuntivo" (se Networker) o "Provvigioni" (se Incaricato).

Il “Cliente” NON riceve credito da struttura, tuttavia, su ciascun acquisto riceve, come già detto, un Cashback Base che gli viene erogato mensilmente sulla Pecuscard e che può utilizzare per il pagamento, totale o anche solo parziale, dei beni e servizi acquistati solo ed esclusivamente nell’ambito dei punti vendita e dei siti web aderenti a Pecusback.

Il cashback eventualmente non speso e presente sulla Pecuscard alla fine di ciascun mese, si somma al cashback spettante nel mese successivo.
 
Il “Cliente” in qualunque momento può iniziare a fare affiliazione (il modo più semplice è utilizzare la funzione della App “Presenta un amico”) comunicando il proprio codice Pecuscard (ultime 6 cifre della sua Pecuscard) al suo nuovo affiliato, che lo dovrà usare come "codice referente" nei format di registrazione sia sulla App Pecusback sia sul sito www.pecusback.it (www.foragriculture.it).

Iniziando a fare affiliazione il Cliente diventa automaticamente “Networker” e, affinché possa beneficiare dei vantaggi del sistema Multilevel, deve comunicarlo a ForAgriculture inviando all’indirizzo di posta elettronica pecusback@foragriculture.it l’apposita comunicazione di "cambio profilo da Cliente a Networker" scaricabile dall’area download.

Il Cliente che invece volesse assumere la qualifica di Incaricato (vale solo per persona fisica), dopo aver accuratamente verificato la propria idoneità a ricoprirne il profilo attraverso l’attenta lettura del “Regolamento e Piano compensi per gli Incaricati” e della “Lettera di Incarico” (visualizzabile nell’area download del sito previa registrazione), deve trasmettere all'indirizzo e-mail pecusback@foragriculture.it la seguente documentazione:

 

1. istanza di nomina ad Incaricato (scaricabile dall'area download previa registrazione);

2. copia di un documento di identità in corso di validità;

3. copia tessera codice fiscale;

4. fototessera;

5. autocertificazione soggetti conviventi (scaricabile dall’area download previa registrazione);

6. lettera di incarico firmata per accettazione (scaricabile dall’area download previa registrazione).

 

Il profilo Cliente prevede le seguenti varianti: “Cliente NSSC”, che si ha quando nel Multilevel uno o più Networker/Incaricati sponsorizzano la propria azienda come “Cliente”. “Cliente SL”, profilo speciale per organismi associativi. “Cliente CFU”, è il Cliente che pur inserito nel Network acquisisce il 95% dell’intera percentuale erogata dai fornitori, generando il 5% di provvigioni o Cashback Aggiuntivo per lo/gli sponsor.




IL NETWORKER

 

Il Networker può essere solo persona fisica.

 

Quello del Networker è un profilo speciale, a metà fra il Cliente e l'Incaricato, introdotto per quelle figure che per svariati motivi non possono assumere il profilo di Incaricato ma non vogliono rinunciare totalmente ai vantaggi derivanti dal Multilevel Marketing.

 

Il Networker effettua acquisti personali nel Circuito ed accumula i relativi punti che, mensilmente, generano per sé “Cashback Base" mentre per il suo sponsor e per tutta la sua up line (livelli superiori nel Multilevel) generano "Cashback Aggiuntivo" (se Networker) o "Provvigioni" (se Incaricato) .


Accumula anche i punti della sua down line (livelli inferiori nel Multilevel) che hanno duplice funzione: 

 

- sommati a quelli personali concorrono a determinare mensilmente il livello del Valore del Cashback Aggiuntivo (VCA) attribuito a ciascun punto della sua down line accumulato (per approfondimenti sul Cashback Aggiuntivo si rinvia al paragrafo 15.2 del Regolamento di Pecusback);

 

- costituiscono la base per il calcolo del Cashback Aggiuntivo totale, diretto ed indiretto, che gli spetta mensilmente.



I punti si accumulano durante tutto l’anno, dal 1 Gennaio al 31 Dicembre.


Al 1 Gennaio dell'anno successivo il punteggio si azzera ed il sistema riparte, fermo restando l’assetto della downline ed il livello di VCA raggiunto al 31 Dicembre precedente.

L’eventuale cashback totale (Cashback Base + Cashback Aggiuntivo) non speso nell’anno precedente ed ancora presente sulla Pecuscard al 31 Dicembre, si conserva e si somma al cashback spettante nel successivo mese di Gennaio.


Il cashback può essere utilizzato per il pagamento, totale o anche solo parziale, dei beni e servizi acquistati solo ed esclusivamente nell’ambito dei punti vendita e dei siti web aderenti a Pecusback.


Il profilo di Networker include anche il profilo speciale del Minore che, grazie alla formula "Paghetta Diretta" di Pecusback, può beneficiare di un credito ("Cashback Base" + "Cashback Aggiuntivo") che scaturisce automaticamente dalle spese dei genitori e della loro downline, senza pesare minimamente sulle loro tasche (maggiori dettagli sul profilo del Minore li trovi nel "Regolamento di Pecusback" e nel "Regolamento e Piano Compensi per Networker" scaricabile dall'area download previa registrazione).


Il Networker può in qualunque momento diventare Incaricato presentando l'apposita istanza scaricabile dall'area download, corredata della relativa documentazione, come indcato per il Cliente.


L'INCARICATO

L'incaricato può essere solo persona fisica.

Effettua acquisti personali nel Circuito ed accumula i relativi punti che, mensilmente, generano per sé “Cashback Base" mentre per il suo sponsor e per tutta la sua up line (livelli superiori nel Multilevel) generano Cashback Aggiuntivo (se Networker) o Provvigioni (se Incaricato) .


Accumula anche i punti della sua down line (livelli inferiori nel Multilevel) che sommati a quelli personali concorrono a determinare il proprio Livello Provvigionale (LP) ed inoltre costituiscono la base per il calcolo delle Provvigioni totali, "Dirette ed Indirette", che RICEVE mensilmente da tutta la sua down line (Clienti, Networker, Incaricati).

Tali Provvigioni, detratti gli oneri fiscali e previdenziali, sono accreditate in conto corrente sull’IBAN comunicato in sede di sottoscrizione della Lettera di Incarico.

Per acquisire il profilo di Incaricato, dopo aver accuratamente verificato la propria idoneità a ricoprirne il profilo attraverso l’attenta lettura del Regolamento per gli Incaricati di ForAgriculture e della “Lettera di Incarico”, occorre trasmettere all'indirizzo e-mail pecusback@foragriculture.it la seguente documentazione:

 

1. istanza di nomina ad Incaricato (scaricabile dall'area download previa registrazione)

2. copia di un documento di identità in corso di validità;

3. copia tessera codice fiscale;

4. fototessera;

5. autocertificazione soggetti conviventi (scaricabile dall’area download previa registrazione);

6. lettera di incarico firmata per accettazione (scaricabile dall’area download previa registrazione).

 

IL FORNITORE


Il fornitore è colui che offre beni o servizi nel circuito Pecusback, e può essere sia persona fisica sia persona giuridica.

Il titolare, o socio, di una ditta fornitrice, oltre ad affiliare la propria impresa al circuito, si può anche registrare nel Multilevel come "Utente", con uno di profili sopra descritti, beneficiando così dei vantaggi riservati ad entrambe le figure.

Per scoprire tutti i vantaggi di Pecusback per il fornitore, clicca qui.


Registrandoti gratuitamente come fornitore, puoi anche scaricare dall'area download lo schema che esibisce le diverse modalità di inquadramento nel circuito Pecusback e nel Multilevel, per poter scegliere l'opzione più consona alle tue esigenze (clicca qui)