Equità - Solidarietà - Fiducia - Condivisione

Prima di consultare le FAQ si invita a leggere attentamente il Regolamento di Pecusback ed il Regolamento per gli Incaricati di ForAgriculture.

Ideato dalla società ForAgriculture, Pecusback è il primo Circuito di Fidelizzazione Commerciale pensato appositamente per l’Agricoltura, con l’obiettivo di promuovere la distribuzione di beni e servizi nell’ambito delle filiere agroindustriali, garantendo che la ricchezza generata nelle filiere stesse sia ripartita più equamente fra tutti i partecipanti, dall’agricoltore al consumatore finale.
 

In ForAgriculture crediamo che uno dei motori fondamentali della ripresa economica sia l’Agricoltura, la quale però stenta a ripartire perché afflitta, oggi più che mai, da due annosi problemi:

  • all’Agricoltura ritornano quote insignificanti della ricchezza (valore aggiunto) che si genera nei vari livelli delle filiere agroindustriali !!!
  • le Aziende hanno difficoltà a rientrare in tempi accettabili dei costi di produzione a causa dei cicli produttivi naturali che posticipano i ricavi; spesso occorre più di un anno per ottenere i ricavi e può anche capitare che non si raccolga per i più svariati motivi.
Con Pecusback facciamo in modo che l’Agricoltura finalmente ottenga quelle maggiori quote di “valore aggiunto” che fino ad oggi le sono sempre state negate, quando invece le spettano di diritto per il contributo essenziale che apporta alle filiere stesse !!!
Inoltre le diamo la possibilità di rientrare rapidamente dei costi di produzione, ed anche prima di aver concluso il ciclo produttivo.

L’innovativo circuito di fidelizzazione commerciale Pecusback, attraverso l’omonima App per smartphone, la PecusCard (virtuale o fisica), la piattaforma web per la gestione dei punti vendita aderenti al circuito e la piattaforma e-commerce per gli acquisti on-line, oltre all’Agricoltura coinvolge anche tutti gli altri settori dell’economia, realizzando un Network di fornitori di beni e servizi e consumatori in grado di favorire una migliore integrazione dell’Agricoltura nel tessuto economico e sociale, garantendo in tal modo un ritorno diretto ed indiretto di “valore aggiunto” (ricchezza) sia all’Agricoltura sia agli operatori degli altri settori aderenti al circuito, incluso il consumatore finale.

Grazie all’elaborazione ed integrazione fra un singolare sistema di Multilevel Marketing ed un circuito di fidelizzazione commeriale, Pecusback intercetta il Valore Aggiunto, ovvero la “ricchezza”, che si genera nei vari livelli delle filiere e la ridistribuisce nel Network in base a criteri di equità, solidarietà, fiducia e condivisione, sostenendo così la capacità di spesa di tutti gli iscritti (fornitori e consumatori), e creando contemporaneamente opportunità di lavoro e di sviluppo economico e sociale.

Per diventare un utente di ForAgriculture e del circuito Pecusback devi innanzitutto ottenere la tua Pecuscard, e perciò ti devi registrare sia sulla App Pecusback sia sul sito www.foragriculture.it.

La registrazione sulla App ti serve per ottenere immediatamente la tua Pecuscard virtuale e per essere abilitato ad operare nel circuito Pecusback, mentre la registrazione sul sito ti serve per relazionarti con ForAgriculture e tenere sotto controllo la tua attività nel multilevel marketing.

Riceverai due mail di benvenuto, una dal sito ed una dalla App, con le rispettive credenziali di accesso.

Se volessi utilizzare lo stesso User ID per entrambi gli account (consigliato), ti suggeriamo di effettuare per prima la registrazione sulla App e poi, al momento della registrazione sul sito www.foragriculture.it, inserisci come username il codice esteso della Pecuscard ricevuto in e-mail.

No, è GRATUITA!

Chiunque purché sia maggiorenne, o anche minorenne, a partire dai 14 anni, previa autorizzazione scritta dei genitori /tutore.
La modulistica è disponibile nell'area dowload del sito, a cui si può accedere previa registrazione.
E’ possibile scegliere tra tre profili: Cliente, Networker ed Incaricato, oltre al profilo del Minore.
Nel profilo del Cliente possono essere iscritte anche persone giuridiche.

E’ la carta fedeltà del circuito Pecusback, che può essere virtuale (scaricando gratuitamente la App Pecusback da Google Play o App Store) o anche fisica.
La Pecuscard fisica si può richiedere direttamente presso le attività aderenti a Pecusback (elenco presente nell'area Shop del sito) o direttamente a ForAgricolture, previa registrazione al sito con uno dei profili disponibili (Cliente, Networker, Incaricato, Minore) ed inviando poi richiesta all'indirizzo pecusback@foragriculture.it.
Sulla PECUSCARD sono accreditati i punti relativi agli acquisti effettuati nel circuito Pecusback ed il Casback maturato.

E’ uno sconto differito riconosciuto a tutti i profili (Cliente, Networker, Incaricato, Minore) calcolato in percentuale su ciascun acquisto effettuato nel circuito Pecusback, e variabile da fornitore a fornitore in base al proprio tasso di conversione della spesa in punti.
Il Cashback Base viene contabilizzato ogni fine mese sulla base dei punti accumulati, ed è accreditato sulla Pecuscard entro 40 giorni.
Può essere utilizzato non appena accreditato sulla Pecuscard, ma solo all’interno del circuito Pecusback.

Per pagamento differito si intende un pagamento non effettuato al momento dell'acquisto.
Potrebbe essere il caso di un pagamento rateale o di un acquisto a credito con pagamento effettuato successivamente.
In questi casi, i punti ed il relativo cashback, sono caricati sulla carta via via che si realizza il pagamento ed in proporzione alla somma versata.

La Pecuscard, fisica o virtuale, va esibita ogni qualvolta si effettui un pagamento (anche differito) di beni o servizi presso un fornitore aderente al circuito Pecusback.
Se al momento del pagamento non avessi la possibilità di esibire la tua Pecuscard, puoi anche semplicemente comunicare a voce il tuo Codice Pecuscard (ultime 6 cifre) o il tuo nome e cognome o il tuo numero di cellulare, unitamente ad un documento di riconoscimento valido.

Il Cashback Aggiuntivo viene riconosciuto agli utenti iscritti nel Multilevel con il profilo di Networker e di Minore.

No, in nessun caso. Il Cashback è un credito spendibile solo all’interno del circuito Pecusback, presso i punti vendita aderenti.

Le provvigioni sono riconosciute agli utenti iscritti nel Multilevel con il profilo di “Incaricato”.

Il cashback non speso durante l’anno ed ancora presente sulla Pecuscard al 31 Dicembre di ciascun anno, si conserva e si somma al cashback spettante nel mese di gennaio successivo.
Il credito non utilizzato al 31 Dicembre 2021 viene azzerato senza possibilità di rimborso, salvo rinnovo dell’iniziativa Pecusback da parte del Soggetto Promotore, nel qual caso potrà continuare ad essere utilizzato nell’ambito dei punti vendita e dei siti web aderenti a Pecusback.

Si, trasmettendo all’indirizzo di posta elettronica pecusback@foragriculture.it il modulo "Istanza cambio Profilo" debitamente compilato, scaricabile dall’area download, unitamente agli allegati richiesti.

Certo, basta compilare l’apposito modulo presente nella sezione Download del sito e trasmetterlo all’indirizzo di posta elettronica pecusback@foragriculture.it unitamente agli allegati richiesti.

1. clicca su "Registrazione" (in alto nella pagina);
2. registrati come "Fornitore";
3. entra nell'area riservata con le credenziali di accesso (User Name che hai scelto e Password ottenuta con la e-mail di benvenuto); 
4. clicca sul menù "Download" e scarica il "Contratto di adesione";
4. compila solo la parte iniziale del contratto, relativa all'anagrafica dell'azienda, in tutte le sue parti;
5. effettua una scansione del contratto e trasmetti il tutto all'indirizzo e-mail fornitori@foragriculture.it, allegando copia di un documento di identità valido del legale rappresentante, oppure trasmetti il tutto per posta o a mano a: ForAgriculture, Via E. Marmorale n. 32, 82100 - Benevento.

L'invio della detta documentazione non è vincolante avendo la sola valenza di istanza di adesione.
 

Non appena ricevuta la documentazione sarai contattato dallo staff di ForAgriculture per valutare insieme il completamento della procedura di adesione e l'eventuale abilitazione degli account ad operare sulla piattaforma utente di Pecusback.

In alternativa, invia una semplice richiesta di contatto con i tuoi recapiti all'indirizzo info@foragriculture.itoppure telefona al 3395854806.