SHARING ECONOMY: LA VERSIONE DI PECUSBACK PER L'AGRICOLTURA
L’attività di Pecusback si inserisce nell’ampio e variegato scenario della cosiddetta SHARING ECONOMY, l’economia della condivisione, sviluppata ovviamente secondo una versione coerente con i propri valori ed i propri obiettivi.
La filosofia della condivisione, nelle sue varie espressioni, guadagna sempre più terreno quale valida alternativa all’attuale economia di mercato, per garantire un futuro ed uno sviluppo sostenibile all’umanità, e Pecusback rappresenta il nostro modesto contributo in tale direzione.
Quello che ci proponiamo di fare con Pecusback è una piccola rivoluzione nell’economia, in chiave condivisione, senza tuttavia sconvolgere le abitudini degli utenti.
NEL NETWORK PECUSBACK, INFATTI, CONTINUI A FARE ESATTAMENTE QUELLO CHE FACEVI PRIMA, CON LA DIFFERENZA CHE LA SPESA TI DA' DIRITTO AI VANTAGGI ECONOMICI CHE SCATURISCONO DAL SISTEMA, OVVERO IL CASHBACK E LE PROVVIGIONI.
Tutto questo è possibile perché Pecusback è stato elaborato organizzando in un vero e proprio sistema, ed in maniera del tutto singolare, le due tipologie di marketing più diffuse oggigiorno (fidelizzazione commerciale e Multilevel Marketing) selezionando, tuttavia, solo gli aspetti virtuosi che le caratterizzano, ovvero i valori di “equità” e “fiducia” alla base dei circuiti di fidelizzazione commerciale ed i principi di “solidarietà” e “condivisione” alla base dei sistemi di multilevel marketing, adattando il tutto anche alle esigenze del settore Agricoltura alla luce dell’esperienza personale.